

E’ nato il Network di SIEMG.
Una rete Nazionale di Professionisti che condividono le modalità di esecuzione dell'esame ecografico.
L'Integrazione tra l'esame ecografico e la visione clinica delle problematiche dell'utente, la durata dell'esame, l'aggiornamento professionale e la qualità delle attrezzatura sono alcuni dei temi sui quali la nostra Società scientifica ha espresso indicazioni.
Indicazioni che vengono condivise dai professionisti che aderiscono al Network SIEMG.
Crediamo non Ti sfuggirà l'importanza della nascita del Network in questo momento di grandi cambiamenti per la Medicina Generale che richiedono nuovi strumenti per migliorare il servizio reso ai Cittadini.
Cordialmente,
Il Direttivo SIEMG
Allegati:
- Modulo di adesione da ritornare firmato a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
con Curriculum Vitae (facoltativo)
DOCUMENTO LA QUALITÀ IN ECOGRAFIA GENERALISTA
CORSO PRATICO TEORICO DI ECOGRAFIA GENERALISTA:
MODULI II - VII
VERCELLI 18-19 GIUGNO 2016
VERCELLI PALACE HOTEL VIA GIOVANNI TAVALLINI, 29 13100 VERCELLI
________________________________________________________________________
PIEMONTE: ANCHE NELL'ACCORDO DELLA ASL DELLA PROVINCIA VERBANO-CUSIO-OSSOLA INTRODOTTA L'ECOGRAFIA GENERALISTA
ACCORDO AZIENDALE TRA L’ASL VCO E LE OO.SS DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE PER L’ANNO 2016-2018
_________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________
FIRMA LA PETIZIONE CONTRO "L'ABOLIZIONE DELLA MEDICINA GENERALE"
https://www.change.org/p/campagna-contro-l-abolizione-del-medico-di-famiglia
________________________________________________________________________
INDAGINE SIEMG
LA TECNOLOGIA IN MEDICINA GENERALE: QUALE FUTURO?
IL RAZIONALE DEL QUESTIONARIO I RISULTATI DEL QUESTIONARIO
___________________________________________________________________________
A pagina 16, l'ecografia tra i compiti/attività di competenza del MMG.
___________________________________________________________________________
LIGURIA, Prestazioni di Particolare Impegno:
il MMG può effettuare ecografie, doppler, ECG, spirometrie, monitoraggi pressori
sulle 24 ore per i propri pazienti
Un medico di Famiglia aggiornato e al passo con i tempi, in grado di dare una risposta diagnosticAa anche con prestazioni strumentali di primo livello al paziente che viene nel suo ambulatorio: questa la proposta che FIMMG Liguria ha presentato all'attenzione della parte pubblica e che è stata interamente recepita nell'accordo quadro regionale.
La ASL 3 genovese, prima fra tutte, ha accolto l'invito regionale firmando un accordo attuativo aziendale: dal 1 novembre 2013 il MMG può nel suo studio effettuare esami diadnostici a tariffe convenzionate per dirimere il quesito diagnostico o nell'ambito di Percorsi Diagnostico Terapeutici Aziendali.
Riteniamo che l'Accordo firmato dall'Assessore Montaldo, Presidente del Comitato di Settore Sanità, potrebbe essere di buon auspicio per l'imminente apertura di trattative del nuovo ACN.
|